L’ultimo decennio ha segnato una vera e propria svolta nel progresso dell’intelligenza artificiale, che sta rapidamente guadagnando l’attenzione in tutto il mondo in diversi comparti, anche quello medico.
Nello specifico, molte realtà del ramo sanitario hanno adottato l’intelligenza artificiale con enorme entusiasmo, il ramo odontoiatrico non fa eccezione.
Ci teniamo a dire che in nessun caso l’intelligenza artificiale potrà sostituire il ruolo di un dentista, però è importante conoscere questo nuovo strumento tecnologico che apporta grandi miglioramenti negli studi dentistici.
Soprattutto nella raccolta e gestione delle informazioni.
Centri e studi dentistici iniziano ad avere delle difficoltà nella gestione dei dati perché i volumi di informazioni da gestire e di documenti da raccogliere sono in forte aumento.
Utilizzare un software intelligente per compilare e salvare questi dati è un’ottima soluzione per poter gestire i pazienti nel migliore dei modi.
Vediamo come l’Intelligenza Artificiale per gli studi dentistici può rivelarsi utile. Prendiamo ad esempio, la diagnosi medica. Questa prevede tre fasi principali: